Quinta edizione del Premio Letterario

La quinta edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2016.

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 marzo 2016.

La premiazione avverrà sabato 30 aprile 2016 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).

Quarta edizione del Premio Letterario

La quarta edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2015

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 28 febbraio 2015.

La premiazione avverrà domenica 10 maggio 2015 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).

Premiazione 2014 del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”

Sabato 17 maggio 2014 alle ore 17.30 presso il Teatro Martinetti di Garlasco si è svolta la cerimonia di premiazione del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”.
Il premio è stato assegnato a Roberta Gallego con il libro “Doppia Ombra”
Due riconoscimenti speciali sono stati assegnati a Gino Marchitelli autore del libro “Il pittore” e a Uberto de Agostino autore del libro “Il brigante e la mondina”
Vincitore della sezione ragazzi è stato Emmanuel Ambra con il racconto “Da F. a S.”

I finalisti 2014

La Giuria ha scelto i cinque finalisti: Simone Cocchi “L’ombra dell’abisso” (Minerva Edizioni), Roberta Gallego “Doppia ombra” (Tea), Roberto Gandus “L’ultima esecuzione” (Fratelli Frilli Edizioni), Luigi Guicciardi “Una tranquilla città di paura” (LCF Edizioni), Pierluigi Tamborini “Hotel Praga – La ragazza dell’universo accanto” (Reverdito).
Riconoscimento speciale a Gino Marchitelli “Il pittore” (Red Duck Edizioni). Premio speciale “La Provincia di Pavia in Giallo” a Umberto De Agostino “Il brigante e la mondina” (Fratelli Frilli)
Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione sabato 17 maggio alle ore 17:30 al Teatro Martinetti di Garlasco.

Terza edizione del Premio Letterario

La terza edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2014.

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 aprile 2014.

La premiazione avverrà il 17 maggio 2014

Premiazione 2013 del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”

Giovedì 27 giugno 2013 alle ore 19.00 presso il Teatro Martinetti di Garlasco si è svolta la cerimonia di premiazione del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”.

Il premio è stato assegnato a Giugliano Pasini con il libro “Io sono lo straniero”

Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Fabrizio Canciani autore del libro “Acqua che porta via”

I finalisti 2013

La Giuria ha scelto i cinque finalisti: Cocco & Magella “Ombre sul lago” (Guanda), Giuliano Pasini “Io sono lo straniero” (Mondadori), Marco Polillo”Villa Tre Pini” (Rizzoli), Alessandro Reali “Fitte nebbie” (Fratelli Frilli Editori), Hans Tuzzi “Un enigma dal passato” (Bollati Boringhieri).
Un riconoscimento speciale va a Fabrizio Canciani “Acqua che porta via” (Todaro).
Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione giovedì 27 giugno alle ore 19:00 al Teatro Martinetti di Garlasco.

Bando 2013 premio letterario “La Provincia in Giallo”

La seconda edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2013.

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 20 maggio 2013.

La premiazione avverrà il 27 giugno 2013

Premiazione 2012 del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”

Giovedì 21 giugno 2012 alle ore 20.15 presso il Ristorante da Carla a Molino d’Isella Frazione di Gambolò si è svolta la cerimonia di premiazione del vincitore del premio letterario “La Provincia in Giallo”.

Il premio è stato assegnato a Marco Malvaldi con il libro “La carta più alta”

Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Ferdinando Albertazzi autore del giallo per ragazzi “Il clandestino”

I cinque finalisti

La Giuria ha scelto i cinque finalisti: Davide Bacchilega, Bad News (Giulio Perrone Editore), Michael Gregorio, Boschi e bossoli (Edizioni Ambiente), Elisabetta Liguori, La felicità del testimone (Manni), Marco Malvaldi, La carta più alta (Sellerio), Umberto Matino, L’ultima anguàna (Foschi editore). Un riconoscimento speciale va a Ferdinando Albertazzi, autore del giallo per ragazzi Il clandestino (Sonda Edizioni), per la sua dedizione ai lettori giovanissimi. Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione, giovedì 21 giugno, a Molino d’Isella (Pavia), nel cuore del Parco del Ticino.