Tredicesima edizione del premio leterario
La tredicesima edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2024.
I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 gennaio 2024.
La premiazione avverrà il giorno sabato 11 maggio 2024 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).
Premiazione 2023 – 12° edizione
Sabato 10 giugno è stata premiata la vincitorice del Premio Letterario La Provincia in Giallo “Bianca Garavelli” Chiara Marchelli con il libro Madre Terra.
Selezionati i tre finalisti dell’edizione 2023
La giuria ha selezionato i tre finalisti:
Antonio Boggio con “Omicidio a Carloforte” edito Piemme
Chiara Marchelli con “Madre Terra” edito NNE
Massimo Tedeschi con “Il giardino dei cedri” edito La Nave di Teseo
Il giorno 10 giugno 2023 alle ore 17 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV) verrà svelato il nome del vincitore.
Selezionati i 10 semifinalisti edizione 2023
Ecco i 10 semifinalisti:
Giorgio Bastonini – l’incertezza della rana – mondadoti
Antonio Boggio – Omicidio a carloforte – Piemme
Alessandro Ceccherini – Il mostro – nottetempo
Stefano Cosmo – Dentro la gabbia – Marsilio Editore
Marco De Franchi – La condanna dei viventi – Longannesi
Caterina Falconi – Rose di capodanno – Vallecchi
Enrico Fovanna – Lunedì mi innamoro – Giunti
Chiara Marchelli – Madre terra – NNE
Paolo Mazzarello – Il mulino di Leibniz – Neri Pozza Editore
Massimo Tedeschi – Il giardino dei cedri – La nave di Teseo
Dodicesima edizione del premio letterario
La docicemsima edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2023.
I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2023.
La premiazione avverrà il giorno sabato 10 giugno 2023 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).
Premiazione 2022
Sabato 11 giugno 2022 è stato premiato il vincitore del Premio Letterario La Provincia in Giallo “Bianca Garavelli” Marco Vichi con il libro Ragazze smarrite.
E’ stato assegnato il premio Bianca Garavelli a Andrea Donaera con il libro Lei che non tocca mai terra.
E’ stato assegnato il premio Giuseppe Lippi a Hans Tuzzi con il libro Come scrivere un romanzo giallo e di altro colore.
Selezionati i 10 semifinalisti
La giuria ha selezionato i 10 semifinalisti:
Aspetta mezzanotte (Luciano Modica – Marsilio)
Bunny boy (Lorenza Ghinelli – Marsilio)
L’eredità dei borgia (Lia Celi – Andrea Santangelo – Solferino)
L’ultimo ospite (Paola Barbato – Mondadori Piemme)
La parola amore uccide (Jadel Andreetto – Guglielmo Pispia – Rizzoli)
La ragazza che cancellava i ricordi (Chiara Moscardelli – Einaudi)
Le ragioni della follia (Fabio Giorgino – Mursia)
Lei che non tocca mai terra (Andrea Donaera – Enne Enne Editore)
Nero lucano (Piera Carlomagno – Solferino)
Ragazze smarrite (Marco Vichi – Guanda)
Undicesima edizione del premio
l’undicesima edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2022.
I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2022.
La premiazione avverrà il giorno sabato 11 giugno 2022 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).
Premiazione 2021
Sabato 12 giugno 2021 è stato premiato il vincitore del Premio Letterario La Provincia in Giallo Francesca Serafini con il libro Tre Madri.
E’ stato assegnato il premio Giuseppe Lippi a Elvio Guagnini con il libro Dal giallo al noir e oltre: declinazioni del poliziesco italiano.
Decima edizione del premio letterario
La decima edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2021.
I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 10 aprile 2021.
La premiazione avverrà sabato 12 giguno 2021 alle ore 17:00 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).