Premiazione 2019

Sabato 13 aprile è premiato il vincitore del Premio Letterario La Provincia in Giallo Raul Montanari con il libro La vita finora.

E’ stato assegnato il premio Giuseppe Lippi a Eleonora Carta con il saggio Breve storia della letteratura gialla.

E’ stato assegnato il premio La provincia di Pavia in Giallo a Paola Mizar Paini con il libro La casa delle ombre.

E’ stato assegnato il premio giovani giallisti a Eleonora Carta della classe II B con il racconto Omicidio in codice.

I finalisti edizione 2019

La giuria del Premio Letterario La Provincia in Giallo formata da Mino Milani, Bianca Garavelli, Andrea Maggi, Giuliano Pasini e Flavio Santi ha selezionato fra i 12 semifinalisti i tre finalisiti.

Fulvio Ervas, “C’era il mare”
Raul Montanari, “La vita finora” Baldini+Castoldi
Mariolina Venezia “Rione Serra venerdì” Einaudi editore

 

I semifinalisti edizione 2019

La giuria del Premio Letterario La Provincia in Giallo formata da Mino Milani, Bianca Garavelli, Andrea Maggi, Giuliano Pasini e Flavio Santi ha selezionato fra i 69 partecipanti al premio la rosa dei 12 semifinalisti.

Cristina Cassar Scalia, “Sabbia nera” Einaudi editore
Giuseppina Colonna, “Ecce Virgo” Armando Curcio Editore
Fulvio Ervas, “C’era il mare”
Davide Longo, “Così giocano le bestie giovani” Giangiacomo Feltrinelli Editore
Maurizio Maggi, “La coda del diavolo” Longanesi
Paola Mizar Paini, “La casa delle ombre” Fratelli Frilli Editori
Raul Montanari, “La vita finora” Baldini+Castoldi
Pasquale Ruju, “Stagione di cenere” Edizioni E/O
Mirko Sabatino, “L’estate muore giovane nottetempo
Rosa Teruzzi, “Non si uccide per amore” Sonzogno
Valerio Varesi, “La paura nell’anima” Frassinelli
Mariolina Venezia “Rione Serra venerdì” Einaudi editore

Ottava edizione del Premio Letterario

L’ottava edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2019.

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 febbraio 2019.

La premiazione avverrà sabato 13 aprile 2019 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).

I finalisti 2017

La Giuria ha scelto i tre finalisti:

Gianni Farinetti “Il ballo degli amanti perduti” (Marsilio)
Riccardo Gazzaniga “Non devi dirlo a nessuno” (Giulio Einaudi Editore)
Cristina Rava “Quando finiscono le ombre” (Garzanti Libri).

Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione sabato 6 maggio alle ore 17:30 al Teatro Martinetti di Garlasco.

I semifinalisti 2017

La Giuria ha scelto i dieci semifinalisti dell’edizione 2017.
Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione sabato 6 maggio al Teatro Martinetti di Garlasco (PV).

Francesca BattistellaStefano Calvi – Alessandra Carnevali – Luca D’Andrea – Gianni Farinetti – Antonio Fusco – Riccardo Gazzaniga – Fabio Piuzzi – Cristina Rava – Katia Tenti

Francesca Battistella, “La bellezza non ti salverà” Scrittura & Scritture;
Stefano Calvi, “L’ultimo assaggio” Pagine in Movimento Edizioni;
Alessandra Carnevali, “Uno strano caso per il commissario Calligaris”, Newton Compton editori;
Luca D’Andrea, “La sostanza del male” Giulio Einaudi Editore;
Gianni Farinetti, “Il ballo degli amanti perduti” Marsilio;
Antonio Fusco, “Il metodo della fenice” Giunti Editore;
Riccardo Gazzaniga, “Non dirlo a nessuno” Giulio Einaudi Editore;
Fabio Piuzzi, “Il taccuino segreto di Romeo e Giulietta” Santi Quaranta Editore;
Cristina Rava, “Quando finiscono le ombre” Garzanti Libri;
Katia Tenti, “Nessuno muore in sogno” Marsilio Editori

Sesta edizione del Premio Letterario

La sesta edizione del premio letterario La Provincia in Giallo prende il via con l’edizione del bando 2017.

I volumi in gara dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 marzo 2017.

La premiazione avverrà sabato 6 maggio 2017 presso il Teatro Martinetti di Garlasco (PV).

Vincitore della quinta edizione 2016

Sabato 30 aprile presso il Teatro Martinetti si è svolta la cerimonia di proclamazione del vincitore della 5° edizione del premio letterario “La Provincia in Giallo”
Il premio è stato assegnato a Flavio Santi con il libro “La primavera tarda ad arrivare” edito da Mondadori.

Per la sezione giovani in collaborazione con la Scuola Media Statale Duca degli Abruzzi di Garlasco è stata premiata Giorgia Rinaldi della classe 2° A con il racconto “Mistero in Lomellina

Ci ritroveremo per la 6° edizione il prossimo anno.

I finalisti 2016

La Giuria ha scelto i tre finalisti: Maria Silvia Avanzato “In morte di una cicala” (Fazi), Marisa Salabelle “L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu” (Piemme), Flavio Santi “La primavera tarda ad arrivare” (Mondadori).
Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione sabato 30 aprile alle ore 17:00 al Teatro Martinetti di Garlasco.

I semifinalisti 2016

La Giuria ha scelto i 12 semifinalisti:

Maria Silvia Avanzato “In morte di una cicala” (Fazi Editore)
Marco Candida “La notte della donna nera” (Edizioni il Foglio)
Antonio Fusco “La pietà dell’acqua” (Giunti Editore)
Luigi Guicciardi “Paesaggio con figure morte” (Cordero Editore)
Paolo lLa Peruta “Senza pace” (Manni Editori)
Emilio Ponzarono “Quando il marito è di troppo” (Edizioni il Ciliegio)
Pierluigi Corazzi “Azrael” (Marsilio)
Alessandro Reali “Ritorno a Pavia” (Fratelli Frilli Editori)
Marisa Salamelle “L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu” (Edizioni Piemme)
Flavio Santi “La primavera tarda ad arrivare” (Libri Mondadori)
Giancarlo Trapanese “Chi mi ha ucciso?” (Italic Pequod)
Giovanna Zucca “Assassinio all’Ikea” (Fazi Editore).

Il vincitore (o vincitrice) sarà rivelato nel corso della cerimonia di premiazione sabato 30 aprile al Teatro Martinetti di Garlasco (PV).