Bando premio letterario "La Provincia in Giallo" |
PREMIO ROTARY CLUB CAIROLI per la narrativa di genere “giallo noir” ambientata in provincia LA PROVINCIA IN GIALLO "Bianca Garavelli" Regolamento 2022
Articolo 1 Il Rotary Club Cairoli, Club del Distretto 2050, bandisce l'undicesima edizione del Premio letterario La Provincia in Giallo - "Bianca Garavelli", aperto a tutti gli Autori in lingua italiana. Il Premio si divide in tre sezioni: Sezione A dedicata ai libri di narrativa di genere giallo/noir; Sezione B Premio “Bianca Garavelli”, intitolato alla memoria della grande scrittrice e dantista che per 10 anni ha condotto in modo egregio il Premio Letterario; è dedicato agli scrittori emergenti di genere giallo/noir. Sezione C Premio “Giuseppe Lippi”, intitolato alla memoria del grande esperto di letteratura di genere che faceva parte della Giuria del Premio; è dedicato alla saggistica di genere.
Obiettivo del Premio è mettere in risalto testi di narrativa che appartengono al genere “giallo noir”, di Autori italiani o che scrivono in lingua italiana, che abbiano scelto l’ambientazione provinciale.
Articolo 3 - Sezione B Premio “Bianca Garavelli" Questa sezione, istituita per ricordare la figura di Bianca Garavelli fautrice del premio, scomparsa nel dicembre 2021, vuole mettere in risalto l’opera di autori emergenti di genere giallo/noir. La data di pubblicazione utile per concorrere è la stessa della Sezione A.
Articolo 4 - Sezione B Premio “Giuseppe Lippi" Questa sezione, istituita per ricordare la figura di Giuseppe Lippi, scomparso nel dicembre 2018, vuole mettere in risalto l’opera di autori inerenti la saggistica di genere in tempi recenti. La data di pubblicazione utile per concorrere è la stessa della Sezione A.
Articolo 5 Al Premio potranno partecipare opere narrative (romanzi o raccolte di racconti di uno stesso Autore) e saggi, inviati dagli Autori stessi o dagli Editori, oppure giudicate meritevoli a insindacabile giudizio della Giuria. Le opere devono essere state pubblicate fra il gennaio 2021 e il febbraio 2022.
Articolo 6 Con la partecipazione il concorrente intenderà automaticamente autorizzare la segreteria del Rotary Club Cairoli al trattamento dei propri dati personali, nei termini consentiti dal D. Lgs. 30.6.2003, n. 196. Per informazioni e chiarimenti è disponibile la casella di posta elettronica della Segreteria del Premio: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Articolo 7 La Giuria presieduta da Margherita Oggero e formata da Andrea Maggi, Giuliano Pasini, Flavio Santi, Laura Fedigatti esaminerà e valuterà i testi ricevuti fino all’individuazione dei tre libri migliori e, fra questi, di un’opera vincitrice. La Giuria si riserva inoltre la facoltà di attribuire eventualmente uno o più premi speciali. La valutazione della Giuria è inappellabile.
Articolo 8 Gli Autori e/o gli Editori invieranno i volumi concorrenti in 7 (sette) copie entro e non oltre il 31 marzo 2022 (farà fede il timbro postale), allegando nello stesso plico un recapito telefonico e di posta elettronica, alla Segreteria del Premio: Dott. Ing. Paolo Rossi, via Francesco Sampietro, 1 27026 Garlasco (Pavia).
Articolo 9 A ciascun finalista della sezione A sarà attribuito un premio di € 500,00 (cinquecento). Al vincitore sarà attribuito un ulteriore premio di € 500,00, per arrivare a un totale di € 1000,00 (mille). Il premio della sezione B consiste in € 500. Il premio della sezione C consiste in € 500. I tre libri finalisti e i vincitori dei Premi “Bianca Garavelli” e “Giuseppe Lippi” saranno annunciati alla stampa e ai media a cura del Rotary Club Cairoli e saranno pubblicati nel sito del Premio, www.laprovinciaingiallo.it, e sulla pagina Facebook del Premio. Gli autori finalisti saranno avvertiti mediante comunicazione al recapito da essi fornito e invitati alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà, con la partecipazione della Giuria che esporrà le motivazioni, l'11 giugno 2022 alle ore 17.30 al Teatro Martinetti di Garlasco (Pavia). Nel corso di tale cerimonia, che si svolgerà, se possibile, in presenza con tutte le precauzioni previste dalle norme anti pandemia, sarà rivelato il titolo dell’opera vincitrice
Articolo 10 I premi dovranno essere ritirati personalmente dai finalisti, fra i quali sarà annunciato il vincitore. .
|